CPD10-20S

Marca: HELI
Tipo: 3 Ruote Serie S
Portata: 1000-2000 kg

Carrello Elevatore Controbilanciato Elettrico Serie CPD10-20 S DOPPIO MOTORE TRAZIONE ANTERIORE L’unità di trazione, composta da due motori trazione indipendenti a corrente alternata da 4,5 kW ciascuno ed un compatto riduttore ZF, fornisce un’ottima accelerazione e la possibilità di superare pendenze elevate. SISTEMA IDROGUIDA Mediante il sistema di idroguida associato alla ruota posteriore gemellata, l’operatore sterza con grande facilità e sicurezza. Con il differenziale elettronico, la velocità di rotazione delle ruote di trazione viene adeguata indipendentemente ed automaticamente in funzione dell’angolo dello sterzo in modo tale che il carrello possa girare su se stesso. ALTA EFFICIENZA Questa serie adotta un motore pompa a corrente continua (DC) con performance eccellenti, che aumenta la velocità di sollevamento migliorando la produttività del carrello. Inoltre questa serie adotta una tecnologia avanzata con un sensore di carico che rende più efficiente il sistema idraulico del carrello consentendo un minor consumo di energia. BASSA RUMOROSITA’ La serie adotta un nuovo tipo di unità sterzo integrata con sensore di carico eliminando sia il motore che la pompa sterzo, ottenendo così un sistema idraulico azionato da un’unica pompa. Questa serie utilizza un eccellente e performante motore a corrente continua (DC) e una pompa a basso rumore che riducono notevolmente il rumore di marcia e di sollevamento. Per un carrello ancora più confortevole e rispettoso dell’ambiente di lavoro. DISPLAY LCD DI FACILE UTILIZZO Tutte le informazioni di funzionamento del carrello e gli eventuali messaggi di allarme vengono visualizzati con icone sul grande display LCD. Ciò rende immediate e di facile comprensione le informazioni. SISTEMA FRENI A BAGNO D’OLIO Freni di servizio: freni a dischi multipli a bagno d’olio attivati con pedale. Freno di stazionamento: il cavo del freno azionato con leva a mano agisce sui dischi freno multipli a bagno d’olio. I freni a bagno d’olio presentano minor usura e permettono intervalli di manutenzione più lunghi consentendo minori spese di manutenzione.